Guarda e rispondi

  1. Com'era il clima nel cantiere?

  2. In quanti morirono?

  3. Quali arnesi di lavoro usavano?

Legenda

Le condizioni climatiche dell'immenso cantiere, che si estendeva per 220 chilometri tra il 60˚ e il 65˚ grado di latitudine Nord, erano particolarmente ostili: acqua, neve, fango e una temperatura media molto al di sotto dello zero. Si stima che almeno 100 000 condannati persero la vita nei due anni in cui fu costruito il canale.

L'abbigliamento dei condannati era totalmente inadeguato ad affrontare le avversità del clima. Consisteva in vestiti di recupero, laceri e stracciati, messi insieme da ciascun condannato secondo le proprie capacità e la fortuna. L'aspetto generale era quello di uomini derelitti, più che di operai intenti alla costruzione di una grande opera pubblica.

Il terreno era congelato per gran parte dell'anno e costituiva una crosta solida e compatta come la pietra. Doveva essere spaccato con la forza delle braccia e con gli scarsi arnesi disponibili.

Gli strumenti di lavoro erano altrettanto inadeguati: picconi, carriole e scuri erano tutto ciò di cui disponevano per portare a termine un'impresa di tali dimensioni. Non erano previste macchine da lavoro come ruspe o scavatrici.

Descrizione

Note

Lavori forzati per Stalin

1/1